PTR Sicilia

Si sono conclusi gli incontri territoriali finalizzati al confronto costruttivo per l’elaborazione del Piano Territoriale Regionale (PTR) a valenza sociale ed economica della Regione Siciliana.

Gli appuntamenti hanno toccato le nove province della regione, riscuotendo un’ampia partecipazione da parte dei sindaci, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali e degli esponenti delle organizzazioni del terzo settore.

A presiedere gli incontri, l’Onorevole Giuseppa Savarino, Assessore del Territorio e dell’Ambiente Regione Siciliana e l’architetto Calogero Beringheli, Dirigente Generale Dipartimento Urbanistica Regione Siciliana. In occasione degli appuntamenti territoriali sono intervenuti anche gli esperti di Mate Società Cooperativa e Lattanzio KIBS, il Raggruppamento d’imprese che affianca l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Urbanistica nella predisposizione del Piano Territoriale Regionale.

Il ciclo di incontri ha preso il via il 4 settembre a Trapani e si è concluso il 14 ottobre a Palermo, presso l’auditorium dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana. Durante i nove appuntamenti è stata registrata la partecipazione di 761 soggetti pubblici e privati, a dimostrazione del grande interesse suscitato dal processo di pianificazione territoriale.

Il coinvolgimento attivo dei partecipanti ha rappresentato un importante contributo per la costruzione condivisa di una visione strategica del territorio siciliano, promuovendo il dialogo e il confronto tra istituzioni, cittadini e realtà locali.

Si ricorda che tutti i soggetti pubblici e privati operanti sul territorio regionale possono partecipare e inviare proposte preliminari al PTR.

I contributi possono essere presentati nei 30 giorni successivi alla data del dibattito pubblico a cui si è partecipato.

Per maggiori dettagli su scadenze e modalità di trasmissione → https://www.ptrsicilia.it/modalita-di-partecipazione-alla-fase-ii/